News

  1. Home
  2. /
  3. News

BreedingValue – Consumer test su sei varietà di mirtillo

In ambito del progetto di ricerca europeo “BreedingValue. Pre-breeding strategies for obtaining new resilient and added value berries” si è tenuto un consumer test su diverse varietà di mirtillo. I ricercatori di IBE CNR, in collaborazione con i partner di progetto “Sant’Orsola S.C.A”, si sono occupati dell’organizzazione …

Indagine sulla qualità dei frutti di fragola, mirtillo e lampone

Un questionario multilingue per tracciare il profilo del consumatore europeo di berry Online il questionario del progetto di ricerca europeo “BreedingValue”.  La struttura del questionario prevede due percorsi diversi, uno per chi si occupa professionalmente della tematica, uno parallelo per il consumatore in modo da confrontare l’”offerta” …

Scienza@Tavola in tempo di Covid-19

Il progetto Scienza@tavola in tempo di COVID-19, promosso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nasce con l’intenzione di coinvolgere i cittadini in una indagine scientifica che aiuti a comprendere la reale consapevolezza delle scelte alimentari dei singoli durante il Covid-19 e il valore attribuito al cibo nella prevenzione delle patologie …

NutrAge. Nutrizione, Alimentazione & Invecchiamento Attivo

Ritardare l’invecchiamento (aging) e le sue conseguenze sul benessere e la salute dell’uomo ha ricadute economiche e sociali evidenti. Il progetto NUTRAGE ha l’obiettivo generale di studiare e comunicare le basi comuni e specifiche dell’invecchiamento in maniera convergente utilizzando diversi approcci scientifici e metodologici (convergence science). Sarà indagato l’impatto di …

Strawberry quality

State of the art on strawberry quality evaluation Biochemical and physical tests Total phenolic content Total soluble solids (°Brix) Titratable acidity (% of citric acid) Total antioxidant capacity Total anthocyanin content Total Flavonoid content Vitamin C determination Firmness (N) Colour (internal-external) pH  Sensorial test Static  Descriptive analysis (DA) method: It’s …

DA SCARTO A VALORE AGGIUNTO: BIOECONOMIA E CONSUMER SCIENCE

Ogni anno l’industria alimentare produce enormi quantità di scarti lungo tutta la filiera di produzione. Lo smaltimento di tali scarti risulta avere un forte impatto ambientale, poiché, in quanto materiale organico, genera metano incrementando l’effetto serra (FAO, 2013). La bioeconomia si propone come strumento chiave per la risoluzione di tali …

INDAGINI ONLINE: SVILUPPO E METODOLOGIE APPLICATE

Negli ultimi anni il modo di pensare e condurre la ricerca ha subito notevoli cambiamenti e l’utilizzo di internet a scopo investigativo rappresenta un settore sempre più in espansione. A tal fine, uno degli strumenti più in uso sono le indagini on-line con evidenti vantaggi in termini di tempo e …