Author Posts

BreedingValue: Open Call #4

BreedingValue: Open Call #4 ora accetta proposte sullo sviluppo di strumenti per valutare la qualità sensoriale Il progetto europeo di ricerca BreedingValue, focalizzato nelle risorse genetiche dei piccoli frutti, ha lanciato Open Call #4 per proposte sullo sviluppo di strumenti metodologici per la valutazione della qualità sensoriale delle risorse …

Laboratorio Aromi

Il Laboratorio Aromi di IBE Bologna dispone di strumentazione dedicata e tecnologicamente sofisticata per l’analisi strumentale delle sostanze aromatiche mediante gascromatografia abbinata alla spettrometria di massa (GC/MS), spettrometria di massa a reazione di trasferimento protonico (PTR-MS) e olfattometria dinamica (GCO, GERSTEL Olfactory Detection …

Scienza@Tavola in tempo di Covid-19

Il progetto Scienza@tavola in tempo di COVID-19, promosso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nasce con l’intenzione di coinvolgere i cittadini in una indagine scientifica che aiuti a comprendere la reale consapevolezza delle scelte alimentari dei singoli durante il Covid-19 e il valore attribuito al cibo nella prevenzione delle patologie …

Predieri Stefano

Senior researcher of CNR Institute of BioEconomy (IBE), responsible of IBE Research Unit in Bologna. Is an expert in food quality, sensory and consumer scince. Member of the scientific committee DISBA-CNR Network “NUTRHEFF” – Nutritional Health Enhancing Functional Food. Responsible of IBE Research Unit in National Project “Aging” EWHeTA (Eat …

NutrAge. Nutrizione, Alimentazione & Invecchiamento Attivo

Ritardare l’invecchiamento (aging) e le sue conseguenze sul benessere e la salute dell’uomo ha ricadute economiche e sociali evidenti. Il progetto NUTRAGE ha l’obiettivo generale di studiare e comunicare le basi comuni e specifiche dell’invecchiamento in maniera convergente utilizzando diversi approcci scientifici e metodologici (convergence science). Sarà indagato l’impatto di …

INDAGINI SU CONSUMATORI E CIBO DURANTE IL LOCKDOWN 2020

Il rapporto dei consumatori con l’alimentazione nel periodo di chiusura totale della primavera 2020, causato dalla pandemia di COVID-19, è stato affrontato da varie indagini che hanno offerto un interessante quadro di quanto stava accadendo. Un questionario proposto dal CREA, volto a documentare e analizzare i cambiamenti alimentari durante la …

Condividi i fagioli: un esperimento di Citizen Science

La scienza non è limitata agli scienziati. Tutti possono essere coinvolti. La partecipazione del pubblico alla ricerca scientifica sta diventando sempre più cruciale per aumentare la comprensione da parte di tutti della scienza e dei suoi benefici per la società. Ancora più importante, fa avanzare la ricerca scientifica stessa…e, allo …

Strawberry quality

State of the art on strawberry quality evaluation Biochemical and physical tests Total phenolic content Total soluble solids (°Brix) Titratable acidity (% of citric acid) Total antioxidant capacity Total anthocyanin content Total Flavonoid content Vitamin C determination Firmness (N) Colour (internal-external) pH  Sensorial test Static  Descriptive analysis (DA) method: It’s …

Progetto FOE-BIOECONOMIA

L’Istituto per la BioEconomia del CNR partecipa al progetto CNR project FOE-2019 DBA.AD003.139, “BioEconomia”. In particolare il gruppo di lavoro GSQ supporta le attività del WP 7 (Valorizzazione della produzione e del consumo di nuove colture quali sorgenti di materie prime ad alto rendimento per impieghi food …